Stà arrivando il Fumetto di SuperHugs



Il fumetto sarà presentato il il 7 Giugno 2019all’EtnaComics
in seguito sarà distribuito dai volontari Linfoamici ai bambini dei reparti di oncoematologia pediatrica
Le avventure di SuperHugs
nascono dalla collaboraizone di:
Ryon Chris
Fumettista

Rino Crisà in arte Ryon Chris è un artista siciliano nato in un paesino alle pendici dell’Etna, ha la passione del disegno sin da piccolo e all’età di 5 anni disegna il suo primo Paperino. Con gli anni affina sempre più la tecnica del disegno spaziando da Manga a veri e propri ritratti. Nel 2018 viene reclutato da Linfoamici per realizzare il fumetto di Superhugs!
Sheila Manoli
Psicologa Psicoterapeuta

Psicologa Psicoterapeuta.
Ha svolto per diversi anni il tirocinio professionalizzante presso il Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica di Padova - Città della Speranza. Partecipa anche a diversi progetti di ricerca, volti a favorire una miglior qualità di vita nei bambini oncologici.
Dopo la laurea in Psicologia all’Università di Padova, ha conseguito la specializzazione in Analisi Bioenergetica presso la S.I.A.B. di Milano.
Svolge la libera professione nel suo studio a Padova e conduce gruppi e workshop secondo un approccio esperienziale e bioenergetico a Padova e Milano.
Ha conseguito il Diploma di Grafologa con metodo europeo presso l’ArigrafMilano riconosciuto dall’AGP (associazione grafologi professionisti).
Definisce il suo un “approccio integrato”, che ha le sue radici nella formazione universitaria e nell’analisi bioenergetica, ma che si arricchisce con diversi strumenti che ha avuto modo di intraprendere nel suo percorso personale e professionale.
Ha svolto per diversi anni il tirocinio professionalizzante presso il Dipartimento di Oncoematologia Pediatrica di Padova - Città della Speranza. Partecipa anche a diversi progetti di ricerca, volti a favorire una miglior qualità di vita nei bambini oncologici.
Dopo la laurea in Psicologia all’Università di Padova, ha conseguito la specializzazione in Analisi Bioenergetica presso la S.I.A.B. di Milano.
Svolge la libera professione nel suo studio a Padova e conduce gruppi e workshop secondo un approccio esperienziale e bioenergetico a Padova e Milano.
Ha conseguito il Diploma di Grafologa con metodo europeo presso l’ArigrafMilano riconosciuto dall’AGP (associazione grafologi professionisti).
Definisce il suo un “approccio integrato”, che ha le sue radici nella formazione universitaria e nell’analisi bioenergetica, ma che si arricchisce con diversi strumenti che ha avuto modo di intraprendere nel suo percorso personale e professionale.
William Giangiordano
Comunicatore docente C.U.I.

Docente nella materia c.u.i. ( comunicazione umana interattiva), presente sul tavolo del m.i.s.e. e in via di riconoscimento da parte dell'u.n.i.
Laurato in storia dell'arte, ha seguito diversi percorsi quali reiki, p.e.m, counselor famigliare, p.n.l. e crescita personale.
Consulente per strategie e ripresa aziendale; Conduttore di role play; Docente in comunicazione per medici e pazienti con riconiscimenti e.c.m; Docente per insegnanti e professori nella comunicazione tra colleghi e discenti e genitori riconosciute su piattaforma sofia (m.i.u.r.).
Fonda l'associazione 'Segni di Ripartenza' e l'università u.p.e. riconosciuta dalla c.n.u.p.i.
Pubblica '8 modi per comunicare' , ' infiniti modi per offendersi ' e '23 principi di comunicazione' .
Laurato in storia dell'arte, ha seguito diversi percorsi quali reiki, p.e.m, counselor famigliare, p.n.l. e crescita personale.
Consulente per strategie e ripresa aziendale; Conduttore di role play; Docente in comunicazione per medici e pazienti con riconiscimenti e.c.m; Docente per insegnanti e professori nella comunicazione tra colleghi e discenti e genitori riconosciute su piattaforma sofia (m.i.u.r.).
Fonda l'associazione 'Segni di Ripartenza' e l'università u.p.e. riconosciuta dalla c.n.u.p.i.
Pubblica '8 modi per comunicare' , ' infiniti modi per offendersi ' e '23 principi di comunicazione' .
Simone Lenzoni
Psicologo Psicoterapeuta

Libero professionista 40enne, psicologo psicoterapeuta. Nato a Pietrasanta, ha studiato a Firenze e si è specializzato in Psicoterapia della Gestalt, presso l'istituto Gestalt Firenze diretto da Paolo Quattrini e Anna Ravenna.
Lavora con individui, coppie e gruppi nel suo Centro Studio Epochè. Ha fondato l'associazione 'Semi di Zucca' con sede a Borgo a mozzano(Lucca), per sviluppare il progetto de "l'arte di prendersi cura" come incontri a tema per tutti dal 2014 e porta avanti il progetto "In-dipendenza" nelle scuole, per affrontare con insegnanti e alunni il tema delle dipendenze.
Lavora con individui, coppie e gruppi nel suo Centro Studio Epochè. Ha fondato l'associazione 'Semi di Zucca' con sede a Borgo a mozzano(Lucca), per sviluppare il progetto de "l'arte di prendersi cura" come incontri a tema per tutti dal 2014 e porta avanti il progetto "In-dipendenza" nelle scuole, per affrontare con insegnanti e alunni il tema delle dipendenze.
Partner esclusivo
Quest'iniziativa è nata grazie a...
